Bitm 2025 Bitm 2025 Bitm 2025
Bitm XXV edizione

Turismo e Ospitalità

Raccontare l'identità
dei territori di
montagna

XXVI B.I.T.M.

EVENTI COLLEGATI

30 OTTOBRE 22 NOVEMBRE

MOSTRA FOTOGRAFICA: Gli occhi sulla montagna.

Dialogo (a distanza) fra le foto di Silvio Pedrotti e del nipote Pietro Cappelletti. A cura Francesca Caprini ed Alessandro Franceschini

Palazzo Roccabruna Trento Via SS. Trinità 26
dal 30 ottobre al 22 novembre 2025


Inaugurazione 30 ottobre opre 17.30 con la speciale partecipazione del Coro della Sat
Fino ad esaurimento posti
Coro Sat

La mostra fotografica racconta l'evoluzione del rapporto fra essere umano e montagna durante quasi un secolo. Gli scatti inediti a partire dagli anni Trenta del Novecento del fotografo Silvio Pedrotti, antesignano dell'arte della luce del Trentino, raccontano di tecnica e creatività impregnate della lentezza del passo montano, che conquistava vette e fotografie con la stessa attenta reverenza. Anni dopo, è il nipote Pietro Cappelletti che raccoglie il testimone del racconto per immagini, e sulla scia del nonno, prova a continuare la narrazione onesta e sincera di chi ama le montagne e la fotografia. Ne scaturisce un dialogo a distanza che riflette sul nostro rapporto con la Natura, e sulla necessità di un impegno convinto verso la sua preservazione, come ecosistema sotto attacco a causa di cambiamento climatico e overtourism, e come spazio di bellezza e nutrimento dell'anima.

Saranno anche esposti scatti inediti di Silvio Pedrotti.

PALAZZO ROCCABRUNA
Via SS. Trinità, 24 - Trento
dal 30 ottobre al 22 novembre 2025
Palazzo Roccabruna

Orari:
Lunedì e Martedì dalle ore 8.30 alle 12.00, dalle ore 14.00 alle ore 17.00;
Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 8.30 alle 12.00, dalle ore 14.00 alle ore 20.00;
Sabato dalle 17.30 alle 20.00.
Domenica e festività: chiuso

12 - 13 - 14 NOVEMBRE

esperienza sensoriale – il piacere dei sapori dal lago di garda alle dolomiti

La narrazione, l’identità e l’autenticità dei Prodotti Trentini si intrecciano in un percorso dove il cibo diventa esperienza sensoriale completa: non solo gusto, ma anche emozione, memoria e benessere. Un viaggio che coinvolge il palato, il cuore e la mente, capace di evocare ricordi e accendere sensazioni profonde.

Un’esperienza inedita tra spazi storici e sconosciuti di Palazzo Roccabruna, dimora cinquecentesca, Casa dei Prodotti Trentini e sede dell'Enoteca Provinciale del Trentino. Saràa un cammino guidato dai sensi, alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche che raccontano l’anima del Trentino. Sapori che parlano di tradizione, territorio e saper fare, in un susseguirsi di assaggi e suggestioni.
Il percorso si concluderà con una gustosa emozione finale con le alchimie creative dello chef Stefano Bertoni, che ci condurrà, con i suoi piatti, in un viaggio tra tradizione ed innovazione.


PALAZZO ROCCABRUNA
Via SS. Trinità, 24 - Trento
12 - 13 - 14 dalle 18.00 alle 20.00
Evento previa iscrizione

in collaborazione con accademia di impresa di trento palazzo roccabruna misecele d'aria

Esperienza sensoriale
iscriviti online

GRAZIE

Bitm è resa possibile grazie alla preziosa collaborazione, al sostegno e all'entusiasmo di enti, istituzioni, partner e persone che credono nel nostro progetto.
A tutti loro, il nostro più sentito ringraziamento.

I NOSTRI PARTNER

Trento - MUSE Museo delle Scienze
Fototeca MUSE - foto di Carlo Baroni