Bitm 2025 Bitm 2025 Bitm 2025
Bitm XXV edizione

Turismo e Ospitalità

Raccontare l'identità
dei territori di
montagna

XXVI B.I.T.M.

EVENTI COLLEGATI

30OTTOBRE22NOVEMBRE

Dialogo (a distanza) fra le foto di Silvio Pedrotti e del nipote Pietro Cappelletti.
a cura Francesca Caprini ed Alessandro Franceschini

La mostra fotografica racconta l’evoluzione del rapporto tra l’uomo e la sacralità della montagna in quasi un secolo di cambiamenti. Oggi il cambiamento climatico minaccia questi spazi, mettendo in discussione il nostro legame con la natura. Le immagini di Silvio Pedrotti, frutto di un’arte costruita con lentezza e sensibilità, dialogano con quelle del nipote Pietro Cappelletti, che ne raccoglie l’eredità. Il confronto tra le loro fotografie denuncia lo sfruttamento della montagna e riflette sulla necessità di preservarla come ecosistema fragile e imprescindibile, non solo per la sopravvivenza, ma anche per la bellezza che offre all’anima umana.

Saranno anche esposti alcuni scatti inediti di Silvio Pedrotti.

PALAZZO ROCCABRUNA
Via SS. Trinità, 24 - Trento
dal 30 ottobre al 22 novembre 2025
Palazzo Roccabruna

12NOVEMBRE14

La narrazione, l’identità e l’autenticità dei Prodotti Trentini si intrecciano in un percorso dove il cibo diventa esperienza sensoriale completa: non solo gusto, ma anche emozione, memoria e benessere. Un viaggio che coinvolge il palato, il cuore e la mente, capace di evocare ricordi e accendere sensazioni profonde.

Il percorso si svolgerà negli spazi storici e sconosciuti di Palazzo Roccabruna, Casa dei Prodotti Trentini e sede dell’Enoteca Provinciale del Trentino, e si concluderà con una degustazione speciale, curata dallo chef Stefano Bertoni, che interpreterà i prodotti del nostro territorio con piatti creati per l’occasione.



Evento previa prenotazione.

PALAZZO ROCCABRUNA
Via SS. Trinità, 24 - Trento
12 - 13 - 14 dalle 18.00 alle 20.00
Evento previa iscrizione

in collaborazione con accademia di impresa di trento palazzo roccabruna misecele d'aria

I NOSTRI PARTNER

Trento - MUSE Museo delle Scienze
Fototeca MUSE - foto di Carlo Baroni

News

RESTA SEMPRE AGGIORNATO